
Vanessa Pascocci
Materiali didattici
Sono nata a Orvieto (Terni), vivo attualmente a Berlino.
Ho insegnato a Roma come maestra nella scuola primaria e continuo la mia esperienza nell’ambito dell’educazione e della formazione insegnando lingua e cultura italiana ai bambini germanofoni e italofoni.
Negli ultimi anni sono impegnata nell’ideazione e realizzazione di giochi, attività e strumenti per la didattica.Nel corso della mia esperienza lavorativa ho sperimentato e affinato un metodo basato sulla creatività e la manualità. Ho attivato laboratori di teatro, pittura, scultura, ceramica, scrittura creativa, poesia, cinema.
Recentemente, complice anche l’accelerazione data dalla didattica a distanza nell’utilizzo di media e tecnologie, mi sono cimentata nella didattica digitale integrata, producendo insieme ai miei alunni video, animazioni stop motion, ebook e giochi interattivi fruibili online.
Obiettivo del mio lavoro è dare agli studenti il gusto di fare bene offrendo loro l’opportunità di esprimersi in maniera libera e originale.
Da sempre sono amante dell’arte e della cultura italiana. Coltivo il sogno di imparare cose sempre nuove continuando a crescere con i miei alunni.

Donatella Brogelli Hafer
Materiali didattici
Sono nata nel 1968 e ho vissuto molti anni vicino Roma. Subito dopo la maturità, durante una vacanza studio in Inghilterra, ho conosciuto il mio futuro marito tedesco. Nel 1992, conseguita la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma, mi sono trasferita quindi in Baviera, dove ho insegnato italiano per più di vent’anni presso il Centro Linguistico dell’Università di Erlangen.
Successivamente, nel 2016, ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento dell’inglese e dell’italiano presso i licei bavaresi, che vanno dalla quinta classe fino all’Abitur nella tredicesima classe. Attualmente insegno all’Ostendorfer-Gymnasium a Neumarkt.
Il mio interesse per la comunicazione tra culture diverse nasce direttamente in famiglia, con i parenti e gli amici, e mi ha portato a pubblicare libri sulla Comunicazione Interculturale tra Italia e Germania. La convinzione che una buona conoscenza della lingua sia indispensabile per capirsi tra culture diverse mi ha portato ad approfondire la didattica, e a tenere corsi di aggiornamento per insegnanti liceali di italiano presso l’accademia di formazione insegnanti di Dillingen.

Emanuele Bertossi
Illustrazioni
Sono nato 8+23+14+6 anni fa a Trivignano Udinese, un piccolo paese nel bel mezzo della pianura friulana, e felicemente cresciuto all’ombra del suo campanile.
Grafico di formazione, freelancer per vocazione, collaboro con studi di grafica, agenzie di comunicazione, enti pubblici ed aziende private. Dal 1998 svolgo l’attività di autore e illustratore nell’ambito dell’editoria per ragazzi. I miei libri sono pubblicati in Italia, Francia, Spagna, USA e Corea del Sud. Siccome le mie mani non riescono a stare ferme, lavoro l’argilla, il legno e il ferro, anche mischiandoli tra di loro. Nascono così oggetti e sculture che arricchiscono e alimentano il mio mondo immaginario.
Da 18 anni vivo e lavoro in Val Colvera, in un piccolo borgo di sole otto persone incastonato nei boschi del Parco delle Dolomiti Friulane, in una casa-astro-nave quasi pronta a partire.